Upskill 4.0

È iniziato #UpskillAncona! Ieri il warm-up con le sette aziende che partecipano al progetto promosso da Fondazione Cariverona con Upskill 4.0.
Saranno sei mesi di confronto tra #aziende e studenti #ITS con il nostro supporto per unire tecnologie 4.0 e saper fare artigianale, contribuendo così alla #competitività delle imprese marchigiane.
Le aziende selezionate sono Gaia Segattini Knotwear, maglieria sostenibile made in #Marche; Grilli Fabbrica Alimentare, che produce prodotti di gastronomia pronta e pasta fresca; #Rinci, un’azienda artigianale che propone creazioni gastronomiche di altissima qualità come i Paccasassi, un’erba spontanea a rischio d’estinzione; Velvet for Philosophers, negozio che propone abbigliamento uomo e donna #vintage; INCOM srl, azienda che lavora ferro, inox e alluminio “su misura”; l’associazione Il Pozzo nel deserto che opera nell’ambito della promozione culturale e della sfera educativa con Pozzi e Pozzanghere; The Smoking Tiger che opera nell’ambito del commercio di specialty coffee e coffee equipment.
Dopo il warm-up, un momento di confronto tra gli imprenditori: ognuno doveva scegliere una emotional card e raccontare come si vede, e come si immagina tra cinque anni.
Il progetto presentato da Pozzi e Pozzanghere è la messa in rete della biblioteca della scuola, per allargare la possibilità di fruizione ad un ppubblico più vasto, di bambini e di adulti

Educando con amore

Cosa influenza lo sviluppo pieno della persona e quindi dei bambini? Come ognuno di noi influenza o sostiene questo percorso? Quali bagagli del passato ognuno di noi porta come eredita’ dalla propria famiglia di origine? Come crescere insieme? E come questo e’ il seme di un’ evoluzione sociale?

L’associazione il Pozzo nel Deserto propone insieme a Rupa un percorso pedagogico per sostenere ed orientare al cambiamento sociale tutti i protagonisti dell’educazione (genitori, educatori ecc.)
Rupa si e’ formata in varie discipline, come la meditazione e la pedagogia sistemica, studiando con maestri di eccellenza internazionali e motivata da una forte spinta di ricerca interiore e spirituale.

Ti invito alla presentazione del corso che avverra’ (gratuito e online) il giorno 8 Novembre alle ore 21. (il link zoom verra’ inviato a chi desideri partecipare). Allego una descrizione dettagliata del corso e il sito personale dell’insegnante. I moduli possono essere scelti individualmente.
https://premrupa.com/italia-prem-rupa/

PER INFO E PRENOTAZIONI:
email: moira.massetti@libero.it; cell: 338 580 2287